Nel contesto di Internoise 2024 svoltosi lo scorso Agosto a Nantes, si è consolidata una promettente interazione tra Ntek e la Shimane University, rappresentata dal PhD. Prof. Takafumi Shimizu. Questa condivisione di idee ha gettato le basi per una collaborazione di rilievo, con un meeting in Giappone programmato dal 20 al 25 febbraio 2025.
Un incontro di innovazione e ricerca
La collaborazione tra Ntek e Shimane University nasce da un interesse comune per la ricerca tecnologica e scientifica. Internoise 2024 ha offerto l’opportunità di approfondire la conoscenza reciproca, mettendo in luce le sinergie tra l’expertise industriale di Ntek e l’eccellenza accademica della Shimane University, in particolare nel campo dell’acustica e delle tecnologie applicate.
Aree chiave della collaborazione
Durante la visita in Giappone, il team di Ntek e il PhD. Prof. Shimizu parteciperanno a incontri e attività finalizzati a favorire lo scambio di conoscenze e lo sviluppo tecnologico. Il viaggio includerà visite in località strategiche come Matsue, Izumo, Hamada, Nagoya ed Osaka, dove verranno esplorate competenze accademiche e industriali per individuare nuove opportunità di collaborazione.
L’obiettivo di questi incontri è quello di instaurare una partnership strategica che promuova lo sviluppo di tecnologie all’avanguardia e applicazioni innovative, con particolare attenzione alla ricerca acustica e alle soluzioni industriali avanzate.
Prospettive future
L’unione tra mondo accademico e industriale rappresenta un motore fondamentale per l’innovazione e il progresso tecnologico a livello internazionale.
Ntek e Shimane University si preparano, quindi, a scrivere un nuovo capitolo nella cooperazione scientifica tra Italia e Giappone nel settore dell’acustica, gettando le basi per un futuro guidato dalla tecnologia e dall’avanzamento della ricerca.